Il primo passo per mettere in pratica i principi dello Slow Fashion, è quello di conoscere la tua forma del corpo. In questo modo potrai imparare a scegliere i vestiti che ti donano e che ti fanno sentire bene.
Dieta ed esercizio fisico possono aiutare a perdere peso e modellare la muscolatura, ma non modificheranno la nostra costitutzione ossea e la distribuzione del peso corporeo.
Solitamente nessuna di noi è soddisfatta delle proprie forme e ci piacerebbe cambiarle. Sogniamo i vestiti che indosseremo quando saremo riuscite a raggiungere la nostra silhouette ideale e ci sentiamo frustrate del nostro stato attuale. Ricorda, non vale la pena perdere tempo a pensare a che tipo di fisico avevi un tempo o avrai in futuro. Prova a concentrarti sul presente ed essere felice qui e ora! L’auto-accettazione non è facile. Tuttavia, quando capirai che non è necessario cambiare il tuo corpo ma solo trovare i vestiti giusti per la tua tipologia di fisico, ti sentirai molto sollevata.
QUAL’È LA TUA FORMA DEL CORPO?
Mettiti in piedi davanti allo specchio indossando solo la biancheria intima e guarda attentamente le tue forme. Presta particolare attenzione alla larghezza delle spalle, dei fianchi e al girovita.
CLESSIDRA
- spalle e fianchi della stessa larghezza
- vita stretta
- curve femminili
- seno abbondante (solitamente)
- fianchi larghi e glutei pronunciati
- accumulo di peso uniforme
Fai fatica a trovare i pantaloni giusti a causa della grande differenza tra la vita e i fianchi. Ti piace indossare gli abiti e le gonne a matita, che ben sottolineano il punto vita. Non ti piace indossare i capi oversize, che nascondono la vita.
La silhouette a clessidra rappresenta le proporzioni ideali del corpo femminile ed è associato a un simbolo di bellezza senza tempo.
Proprio come la famosissima clessidra Marilyn Monroe!
MELA
- spalle e fianchi della stessa larghezza
- punto vita quasi invisibile (pancia)
- seno da piccolo a prosperoso
- gambe slanciate e più delicate rispetto al resto del corpo
- accumulo di peso su girovita e ventre
Ti piace indossare i capi dai tagli ampi che non fasciano la pancia. Scegli le sciarpe lunghe e tutto quello che maschera l’addome. La parte più stretta del tuo busto non coincide con la vita, ma è direttamente sotto al seno. Tra le mele famose troviamo Drew Barrymore e Adele.
PERA
- spalle più strette dei fianchi e cosce
- vita sottile
- braccia normali o piccole
- seno poco prosperoso
- fianchi larghi e cosce importanti
- accumulo di peso dalla vita in giù
Indossi volentieri le gonne e gli abiti che coprono le cosce e i fianchi. Non ti piace portare i pantaloni con le tasche sui fianchi e quelli con l’orlo stretto alla caviglia. Le celebrità che rappresentano questa forma del corpo sono per esempio Jennifer Lopez e Kim Kardashian.
RETTANGOLO
- spalle e fianchi delle stessa larghezza
- mancanza di un punto vita ben marcato
- seno piccolo
- gambe snelle
- il fondo schiena normale o piatto
- accumulo di peso limitato e omogeneo
La tua forma del corpo ultimamente è di moda e non fai fatica trovare nei negozi i capi che ti vestano bene. Gwyneth Paltrow e Cameron Diaz fanno parte di questa tipologia.
TRIANGOLO INVERTITO
- spalle più larghe dei fianchi
- seno da piccolo ad abbondante
- vita sottile
- gambe sottili
- accumulo di peso uniforme dalla vita in su
Ti piacciono i pantaloni a sigaretta e shorts che mettono in risalto le gambe. Di solito non sopporti le spalline e le maniche a sbuffo. Spesso questo tipo di fisico appartiene alle atlete con i muscoli delle braccia maggiormente sviluppati. Come la principessa Charlene di Monaco (ex nuotatrice) oppure la modella Elle MacPherson.
Hai scoperto qual’è la tua forma?
Nei prossimi post vedremo quali capi scegliere a seconda della nostra forma del corpo.
Potrebbero interessarti anche:
TREND AUTUNNALI TROVATI NELL’ARMADIO
Molto interessante questo tuo articolo, ho sempre avuto qualche difficoltà nel capire la mia forma del corpo. Ma mi rendo conto che conoscerla aiuta molto! 😉
Ciao, spero tanto che tu sia riuscita a scoprirla! Certe volte non sembra, ma ho visto per esperienza che conoscere e mettere in pratica qualche accorgimento dedicato alla nostra forma aiuta tanto! Il post sulla clessidra è già pronto, prossimamente arriveranno anche le altre forme 🙂
Baci!
Mi piace il tuo blog 🙂
Grazie Manuela, mi fa molto piacere 🙂